www.clitunno.it |
Da
Il Corriere dell'Umbria (Foligno - Spoleto) 14/12/2008
pag. 14
_______________________________________
Individuata la causa della moria
di pesci
Campello -
Il Clitunno invaso dalla sostanza_______________________________________
Olio scaticato in un tombino
CAMPELLO SUL CLITUNNO - Il punto esatto dal quale sarebbe partito l'inquinamento che ha causato la moria di pesci nel fiume Clitunno in 1oca1ità Casco dell'Acqua, sarebbe stato rilevato. Ad individuarlo i tecnici dell'Arpa i quali nel corso dei controlli effettuati nella giornata di venerdì sono risaliti fino ai tombini pubblici, nello specifico una caditoia che si trova lungo la vecchia Flaminia, dove sarebbero state scaricate sostanze oleose. Almeno questa una delle ipotesi avanzate. I tecnici dell'Arpa inoltre per procedere alle analisi di rito, hanno prelevato anche l'acqua del fiume in località Tre Ponti di Pissignano. La guardia forestale dello Stato di Trevi, da parte sua, ha provveduto a sequestrare le trote morte, in tutto cinque quintali, che verranno distrutte. Un campione dei pesci inoltre, che sono morti in pochissimi minuti, è stato prelevato per essere sottoposto alle analisi da parte dell'Istituto Zooprofilattico di Perugia. |
![]() Indagini del Corpo Forestale - Qualcuno avrebbe scaricato sostanze oleose |
Queste le novità emerse dopo una lunga giornata di
controlli e verifiche messe in campo dagli addetti ai lavori in merito
all'inquinamento che ha avuto come conseguenza la strage di pesci.
L'episodio in questione, l'ultimo di una lunga serie, si è verificato
venerdì mattina, quando alcuni residenti di Casco dell'Acqua hanno visto
galleggiare nel fiume Clitunno, che attraversa la frazione, una gran
quantità di pesci morti insieme a chiazze di colore verdastro. Il tutto
accompagnato da una forte puzza di olio. Giustamente preoccupati hanno
subito avvertito Giuseppe Lucidi dell'Arcipesca il quale, a sua volta, ha
allertato la guardia forestale. Intervenute sul posto per monitorare la
situazione, proseguita per tutta la giornata di venerdì, le guardie del Cfs
di Trevi, mentre i tecnici dell'Arpa hanno effettuato i relativi prelievi
per accertare le cause e le eventuali responsabilità che hanno portato alla
moria delle trote.
Anna Maria Piccirilli |
092 |
Web Site: www.clitunno.it © 2008-2010 by F. Spellani |
Aggiornamento: 16 marzo 2009. |