www.clitunno.it

Ridolfino Venuti - Osservazioni sopra il fiume Clitunno
parte prima, pag. 13

Pagina precedente                                       Pagina INDICE del volume                                             Pagina successiva

 

i nomi di Tolumnio Rè de Vejenti, e di Volumnio1, che in Etrusco, Umbro, e Pelasgo non dovevano certamente proferirsi così; e Varrone2, e gli altri Istorici, e Poeti, tanto nelle voci di sopra accennate, quanto in quella del Fiume Clitunno, si saranno accomodati alle orecchie Latine.
Per maggior riprova, che il nome del nostro Fiume Clitunno sia di origine Etrusca, o Umbra, è da esaminarsi il nome del Territorio ove egli nasce, e per donde trascorre. Osserva il Ch. Sig. Gori
3, che i balli, e luoghi ove essi facevansi con giochi, e feste in nostra antica lingua Toscana dicevansi Trebbio4: E Vincenzo Borghini avverte5 trovarsi spesso nei libri Augurali de' Pontefici tramandati dagli Etrusci la parola Terripuvium, Terripudium, Tripudium, da cui è

______________
1   Hist. Dec. 18. 8.
2   Loc .cit.
3   Mus. Etrusc. tom.1 pag. 4 & 72.
4   Vocabol. dellAccad. della Crusca tomIV nella voce RIDDA
5   De Orig. Florent. pag  172 & seq. Trebbio ancora si disse dei Trivj, come viene riferito dal Ch. Monsig. Bottari nella sua dotta Prefazione al tom. 1. del Museo Capitol. pag. 3.

Pagina precedente                                       Pagina INDICE del volume                                             Pagina successiva

804


Web Site: www.clitunno.it
© 2008-2010 by F. Spellani
 
Aggiornamento: 03 dicembre 2016.