www.clitunno.it |
Ridolfino Venuti - Osservazioni sopra il
fiume Clitunno
parte prima, pag. 34
pagina in elaborazione
|
conservano, descritte nell'elegante, e rarissimo Libro intitolato
Antiquitates Valentinæ,
descritte da Francesco di Dante III. Alighieri Veronese1, vi
osservai un Fiume giacente, trovato non lungi dal Tempio del Dio Clitunno,
che a prima vista presi per l'istesso Fiume adorato nel Tempio2;
tanto più che dimostrava la sua antichità per essere scolpito in pietra
bigia del Paese, come naturalmente sarà stato l'Idolo accennato da Plinio;
ma siccome dice essere egli in piedi, e vestito di Pretesta, così o non è
quegli, o se quegli rappresentava la Statua di Giove, o se quegli
rappresentava la Statua di Giove, o sarà stata l'Immagine del Fiume posta in
altra parte del Tempio, o una di quelle Statue, che dice Plinio essere
sparse per quei Tempietti, che soprastando alle Fonti del Clitunno,
circondavano _________ |
804
Web Site: www.clitunno.it © 2008-2010 by F. Spellani |
Aggiornamento: 27 giugno 2016. |