www.clitunno.it |
Dal
Corriere dell'Umbria 31/12/2002
_______________________________________
Allarme per il Clitunno
Un passante avverte: l'acqua è di nuovo grigia e fangosa
_______________________________________
TREVI - Si torna a parlare ancora una volta del fiume Clitunno. E ancora una volta per un sospetto inquina-mento. A dare l'allarme è stato il signor Fausto Moretti che si trovava a Casco dell'Acqua, insospettito e soprattutto preoccupato dal colore del corso d'acqua, diventato di un grigio scuro, fangoso. E così ha subito allertato, nonostante fosse un giorno festivo, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato e i tecnici dell'Arpa. |
![]() |
|
Gli accertamenti
Ad arrivare sul posto gli agenti della forestale di
Sant'Anatolia di Narco in quei giorni in servizio, i quali hanno subito dato
avvio alle prime indagini e fatta una sommaria ricognizione partita proprio
da Casco dell'Acqua per tutto il percorso del fiume, Trevi-Campello per
arrivare a dove nasce il fiume, alle Fonti del Clitunno. Da indiscrezioni
sembrerebbe che la vicenda abbia preso le mosse da un canale denominato
Fossa Nuova che si trova nella zona industriale di
Il precedente Pare che questa volta il colore del fiume sia completa-mento diverso da quello rossastro di qualche mese fa. In quel caso si parlò di inerti che venivano scaricati nel fiume a sud di Campello da una parte di un cantiere delle Ferrovie. Questione che andò a finire sul tavolo del sostituto procuratore della Repubblica di Spoleto, tanto che dispose il sequestro di quella parte di cantiere. Naturalmente quando si parla di sospetto inquinamento i prelievi delle acque del fiume sono d'obbligo. Ma a distanza di mesi i risultati non sono stati resi noti. Ritardi inspiegabili che hanno dato il via a non pochi dubbi.
|
||
Le reazioni Di quest'ultima vicenda ne è stato informato ovviamente il sindaco di Trevi Giuliano Nalli. "Siamo intenzionati ad andare fino in fondo - ha commentato preoccupato - non è possibile che fatti di questo genere accadono così di frequente, un giorno sì e uno no, è necessario attivarsi per fare tutti quei passi necessari affinché il fiume non venga martoriato, da Campello in primis e poi tutti gli altri comuni che si affacciano sul Clitunno". Non è stato informato invece il sindaco di Campello Domizio Natali, il quale dopo avere appreso la notizia si è subito attivato per rendersi conto di persona di come si siano svolti i fatti. E accertare eventuali responsabilità. E' probabile che nelle prossime ore il Clitunno venga tenuto sotto stretta osservazione per impedire che si ripeta di nuovo un episodio simile a quello dei giorni scorsi. Anna Maria Piccirilli |
|
077
Web Site: www.clitunno.it © 2008-2010 by F. Spellani |
Aggiornamento: 24 aprile 2010. |