www.clitunno.it |
Fiume Clitunno
ARPA -Agenzia Regionale per la protezione Ambientale dell'Umbria |
Breve filmato sulle Fonti del Clitunno
|
É il maggior corso d'acqua, di portata regolare, che scorre nella Valle
Umbra sud o valle Spoletana. La sua fama, assolutamente straordinaria in considerazione del brevissimo suo tragitto e della modesta portata, è dovuta all'amenità del paesaggio che attraversa e alla freschezza e limpidezza delle sue acque. In epoca romana esisteva un suo nume tutelare - Giove Clitunno - e vari autori latini attribuirono alle sue acque proprietà miracolose. In ogni epoca ha assunto grandissima importanza perché esso è la spina dorsale del territorio su cui scorre e il territorio è causa ed effetto del fiume. |
![]() Il Clitunno a Borgo Trevi (Foto Filippucci-Ravagli, 2001).1 |
Ben si comprende quindi come nel linguaggio corrente della nostra gente il Clitunno venga semplicemente chiamato Il Fiume, per antonomasia. In una delle più antiche pergamene del Comune di Trevi è trattata una controversia con il Comune di Montefalco per le acque del Clitunno! |
Hanno scritto sul fiume e sul tempio del Clitunno: | Vari autori latini |
ATTI DI ENTI ISTITUZIONALI ARPA -Agenzia Regionale per la protezione Ambientale dell'Umbria
|
|
Ridolfino Venuti (1752) | |||
George Gordon Byron (1818) | |||
Ladislao Kulczycki (1874) | |||
Maria Alinda Bonacci Brunamonti (1875) | |||
Giosuè Carducci (1876) | |||
Comune Trevi - Relazione (1886) |
Manifestazioni sul Clitunno |
Casco dell'Acqua: Clitunno in fiore 2010 |
|
Casco dell'Acqua: Clitunno in fiore 2009 |
||
Casco dell'Acqua: Clitunno in fiore 2008 |
||
Casco dell'Acqua: Clitunno in fiore 2007 |
||
Fonti del Clit.:Beauty Farm Clitunno2006 |
||
Casco dell'Acqua: Clitunno in fiore 2006 |
||
Casco dell'Acqua: Clitunno in fiore 2005 |
||
Casco dell'Acqua: Clitunno in fiore 2004 |
||
Note |