www.clitunno.it |
Da
Il Corriere dell'Umbria 9/1/2009 (Foligno - Spoleto)
pag. 14
_______________________________________
Trevi
Progetto Emas: superata la prima verifica annuale_______________________________________
Il sindaco Nalli: "Così rilanciamo il territorio"
TREVI - Ad un anno dalla sua iscrizione nel registro europeo delle organizzazioni che hanno adottato un sistema interno di gestione rispettoso dell'ambiente, il Comune di Trevi ha superato agevolmente la prima verifica annuale. Per un giorno e mezzo un architetto dell'istituto Certiquality di Milano, insieme ai responsabili comunali, ha controllato sistematicamente le prestazioni ambientali della struttura comunale, partendo dal rispetto dei limiti e parametri imposti dalle norme in. materia di sicurezza e tutela dell'ambiente. L'aspetto più interessante emerso dalla verifica è che tutti gli edifici pubblici di competenza comunale e tutti gli edifici scolastici sono in regola con le norme per la sicurezza e contro il rischio dell'incendio. E' forse il dato più rassicurante, viste le carenze ed i pericoli che si sino manifestati di recente in diverse scuole italiane. |
Il particolare Interventi sul fiume Clitunno
|
Altro risultato significativo è il completamento della rimozione dei rifiuti in quella che viene comunemente chiamata "discarica abusiva di Cannaiola": la Regione ed il Comune, infatti, dopo aver completato lo smaltimento del primo cumulo dei rifiuti hanno finanziato il secondo lotto per 1,3 milioni di euro con cui sarà possibile bonificare completamente la zona entro la metà del 2009. L'avvio del sistema di raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti solidi urbani su gran parte del territorio comunale e le nuove opportunità per la costruzione di impianti di produzione di energia utilizzando il sole come ideale fonte rinnovabile, sono altri risultati concreti e importanti. Ora si tratta di continuare il lavoro per la prossima tappa di novembre 2009. "Siamo convinti che il nostro impegno per attuare politiche e progetti concreti ispirati al principio della sostenibilità ambientale - ha detto il Sindaco Nalli, soddisfatto per i risultati conseguiti - è un modo moderno ed efficace di valorizzare e rilanciare il territorio e le sue peculiarità". Il consigliere comunale Irene Dominici coordinatrice del progetto Emas, mette l'accento sulla partecipazione dei cittadini. "Sul sito internet del Comune - ha affermato il consigliere Dominici - ciascuno può prendere visione degli oltre 60 progetti del Programma Ambientale Triennale, per ciascuno dei quali sono stati indicati i soggetti responsabili, le risorse assegnate e i tempi di realizzazione. Uno dei più importanti è Agenda 21 Locale - ha concluso il consigliere - che prevede l'attivazione di forum tematici i quali rappresentano una formidabile occasione di partecipazione per costruire insieme il futuro del nostro territorio. |
091 |
Web Site: www.clitunno.it © 2008-2010 by F. Spellani |
Aggiornamento: 24 luglio 2012. |