www.clitunno.it |
|
|
|||
Foligno | 18 luglio ore 18,30 | Palazzo Trinci | F.J.Haydn |
Trevi | 19 luglio ore 19 | Madonna delle Lacrime | L.V.Beethoven |
Bevagna | 22 luglio ore 19 | L'Accolta | W.A.Mozart |
Casco dell'Acqua | 23 luglio ore 19 | Hop Mill Pub | F.J.Haydn |
Campello s/Clitunno | 24 luglio ore 19 | Alle Fonti | W.A.Mozart |
Montefalco | 25 luglio ore 21 | Chiesa di S. Francesco | L.V.Beethoven |
Beethoven,Settima Sinfonia - Haydn, Concerto in do magg. per violoncello e orchestra – Mozart, Concerto per Clarinetto e Orchestra K622
D. Giuranna - S.A. Karlic Suite "Antico mediterraneo" (sarà eseguita in tutti e sei i concerti)
Concerti a cura della World Youth Orchestra diretta dal Maestro Damiano Giuranna
I Solisti: Ludwig Carrasco, violino – Elina Gurevich, violino –Wae'l Ahmed Abu.Salou'm oud per la suite "Antico Mediterraneo"
Claudio Lepetit, violoncello (concerto Haydn) –Natalia Benedetti, clarinetto (Conc. Mozart)
Organizzazione e coordinamento del progetto; Società dei Concerti di Bevagna – Informazioni Tel. 0742.361777 - Fax 0742.361705
Con la Terza Edizione (le due precedenti nel 2002 e 2003) "MUSICA LUNGO IL FIUME" diventa un ambizioso PROGETTO DEL CLITUNNO che i comuni che gravitano intorno allo storico corso d'acqua (quaranta chilometri fra Campello, alle Fonti e Bevagna dove il Clitunno sfocia nel Timia e poi nel Tevere) intendono promuovere all'insegna della cultura musicale, dell'arte e della valorizzazione dei prodotti tipici. "In una regione come l'Umbria dove l'arte e il misticismo religioso rappresentano un richiamo costante - hanno scritto nel loro PROGETTO CLITUNNO i Sindaci di Bevagna, Campello, Foligno, Montefalco e Trevi - l'offerta culturale al turismo italiano e straniero si sta rivelando sempre più importante con ottimi effetti di "trascinamento" nell'incremento di presenze, di numero di giornate di sosta, di effetti positivi sul comparto dell'economia turistica.Ma non è questa la sola motivazione a indurre le amministrazioni a creare questi eventi: è un richiamo al fiume e al territorio, alle sue bellezze artistiche, ai suoi prodotti e ad una maggior conoscenza delle qualità anche naturalistiche del fiume per chi gli vive accanto. E' già nata una interessante iniziative da parte delle scuole di Trevi che ha dato vita a una pubblicazione tutta scritta e disegnata dai ragazzi. Una pubblicazione "UN FIUME TUTTO DA RACCONTARE" che il pubblico dei sei concerti che si svolgeranno intorno al fiume dal 18 al 25 luglio troverà disponibile.
Alla musica si accompagna inoltre la possibilità delle visite artistiche. alle opere del Perugino a Montefalco e Trevi, alla mostra di Nicolò Alunno, in corso a Palazzo Trinci, nella cui corte si svolgerà il primo concerto domenica 18 luglio alle ore 18 e 30 con il famoso concerto per violoncello e orchestra di Haydn. A Bevagna, dopo un inizio musicale all'antico lavatoio di Porta Molini (l'Accolta), il pubblico potrà visitare il Teatro e ascoltare il suggestivo concerto per clarinetto e orchestra di Mozart.
Concerti - tutti a INGRESSO LIBERO - si concludono - quelli a orario del tardo pomeriggio - con un calice d'Onore che rappresenta un'altra novità. le cantine che mettono a disposizione i loro prodotti saranno presenti per illustrarne le caratteristiche organolettiche, i procedimenti di invecchiamento per i rossi e ogni altro elemento per fare anche del buon bere "una cultura della vite e del suo prodotto.
Ritorna alla PAGINA INDICE CLITUNNO
704
Web Site: www.clitunno.it © 2008-2010 by F. Spellani |
Aggiornamento: 05 agosto 2008. |