www.clitunno.it |
Ridolfino Venuti - Osservazioni sopra il
fiume Clitunno
Parte seconda - Del Tempio del Dio
Clitunno - pag. 66
|
[appellatum]: hæc quoque ejusdem antiquitatis sunt cum priore, ut ostendunt fragmenta quædam vetusta parietibus inserta; fama est inter accolas, hic primitivos Umbriæ Christianos Baptismatis fonte ablutos fuisse; nec dubium est, quin Tabulæ Augustanæ auctor tria hæc sacraria Christianorum suo tempore marmorea agnovit, ut multa alia primæ Christianitatis exempla in ea notantur. Questa è la ragione per cui leggesi nella Tavola Peutingeriana nominato questo luogo AD SACRARIA1; il che conferma ciò che dice Plinio nella sua Epistola: Sparsa sunt circa Sacella complura, totidemque simulacra: sua cuique veneratio, suum nomen; quibusdam etiam fontes; nam præter illum (scilicet Clitumnum), quasi parentem cæterorum, sunt minores capite discreti. Ad uno facilmente di questi Tempietti sarà appartenuta la Statua del Fiume giacente
1. Holsten. loc. cit. Plin. lib. 8 Epist. 8. Spencs Polymetis of an enquirii concerning the agreement & c. London 1747. in fol. As the younger Pliny tells us espresly, in the particuler account he has givern of the Temple of Clitumnus pag. 226. |
804
Web Site: www.clitunno.it © 2008-2010 by F. Spellani |
Aggiornamento: 27 giugno 2016. |