www.clitunno.it

Ridolfino Venuti - Osservazioni sopra il fiume Clitunno
Parte seconda - Del Tempio del Dio Clitunno -  pag. 68

Pagina precedente                                             Pagina INDICE del volume                                            Pagina successiva

 

vede benissimo dalle Colonne, e struttura non esser Tempio moderno; è ben vero, che la maggior parte è stato risarcito a' tempi nostri, e gli hanno tolto molto della sua Antichità.

Qual gloria si acquisterebbe il Gran Pontefice BENEDETTO  XIV., ammirato da tutta l'Europa per la sua profonda dottrina, e amore delle belle Arti, e suoi Ministri, che hanno mostrato genio così benefico in Roma per le medesime, se con la loro autorità procurassero di poter riavere le sue Colonne1, se ancora esistono, o farvene

___________

1 Lettera del Co: Valenti. In diversi luoghi i Cristiani antichi nel ridurlo al culto del vero Dio vi hanno aggiunto belli ornati, e croci, come è alla facciata di fuori verso levante, e alla facciata di ponente: le lettere sono tutte di bella forma, e non barbare, e paiono fatte nel buon secolo. Io credo che fuori di Roma a quella distanza non vi sia più bella fabbrica, e più ben conservata, e che con qualche spesa si potrebbe resarcire, e aggiustare; ne credo, che questa spesa dovrebbe essere considerabile, quando si riavessero i marmi da pochi anni in quà tolti, e che alcuni forse saranno in essere. Articolo di lettera di monsig. Compagnoni Vescovo d'Osimo in data dei 3. Febraio 1740. Dubito ancor io, che il rescritto della congregazione sia per essere poco utile; anzi

Pagina precedente                                             Pagina INDICE del volume                                            Pagina successiva

804


Web Site: www.clitunno.it
© 2008-2010 by F. Spellani
 
Aggiornamento: 27 giugno 2016.